App Guida Michelin per i ristoranti

La Guida Michelin è oggi una rinomata collezione di pubblicazioni annuali che si rivolgono al mondo del turismo e della gastronomia di qualità. Queste popolari guide vengono pubblicate dall’azienda francese Michelin e rappresentano uno dei maggiori punti di riferimento a livello mondiale per la valutazione della qualità dei ristoranti e anche degli alberghi.
La guida è nata nel 1889 per volontà dei fratelli André ed Édouard Michelin fondatori della nota azienda di pneumatici. All’inizio era un libricino senza pretese che supportava gli automobilisti, dando consigli su dove poter mangiare bene durante i loro viaggi in auto. Nel tempo però come detto la guida si è molto evoluta e oggi essere tra i ristoranti che vi compaiono è motivo di vanto per gli chef di tutto il mondo.
Questo progetto editoriale, decisamente longevo, si è saputo evolvere nel corso del tempo e anche a questo deve il suo notevole successo internazionale. Dal cartaceo, a cui resta comunque fedele, la guida è passata anche al digitale, con approfondimenti e contenuti multimediali, fruibili anche attraverso un’apposita app, che senza dubbio risulta essere uno strumento comodo per il viaggiatore, il turista o il buon gustaio, che cerca sempre nuovi posti dove assaggiare qualcosa di buono e memorabile.
L’App Guida Michelin è disponibile gratuitamente per iOS e Android e consente di scoprire molti ottimi ristoranti, attraverso un motore di ricerca, una mappa e la classificazione per stelle. Si potranno quindi vedere solo i ristoranti con una stella Michelin o che ne hanno ottenute 2 o più, il tutto in modo molto semplice ed intuitivo, grazie ad una grafica gradevole, ma senza fronzoli.
App Guida Michelin per i ristoranti, le funzioni più interessanti
L’App Guida Michelin, elemento da non sottovalutare, va oltre la tradizionale guida e integra funzionalità decisamente utili, come la possibilità di prenotare direttamente un tavolo al ristorante. Questo avviene attraverso una partnership con TheFork.
Le altre funzionalità degne di nota sono la possibilità di cercare un ristorante in base a numerosi filtri, tra i quali i locali nelle vicinanze, in base alla propria posizione del momento, i locali di una data città, vicini ad uno specifico indirizzo, oppure effettuare ricerche per prezzo, per tipo di cucina e come già anticipato per numero di stelle Michelin. Interessante è poi la sezione Bib Gourmand nell’App della Guida che presenta i migliori ristoranti per rapporto tra qualità e prezzo con selezioni che permettono di gustare ottimi menù a partire da una trentina di euro.
Recensioni App Guida Michelin
Dal piccolo bistrot che punta molto sulla qualità delle materie prime, fino al ristorante stellato, l’App Guida Michelin può senza dubbio regalare delle gran belle soddisfazioni agli amanti della buona tavola. La Guida è ormai un incrollabile pilastro del settore, ma l’app come è stata accolta? A giudicare da recensioni e voti visibili negli store online, decisamente bene. Certo qualche critica non manca, ma in generale l’utenza pare apprezzarla molto, sia per i contenuti che per le sue funzionalità.
Tra i punti di forza più apprezzati la possibilità di cercare ristoranti in base a numerosi differenti criteri, qualche critica le arriva invece per un’eccessiva sintesi nella descrizione di alcuni locali. Nel complesso un’app veramente valida per chi è sempre alla ricerca di buoni posti dove mangiare e ama scoprire delle autentiche eccellenze sul territorio.